SAVE THE DATE
Bioest 2023
Parco di san giovanni - trieste

10 - 11 Giugno 2023
Dalle 09:00 alle 20:00

Le iscrizioni Sono Aperte !

Per l'iscrizione seguire questi passaggi

Per effettuare un ordine corretto prelevare i seguenti elementi:
  • Iscrizione 2021 - selezionare la tipologia di socio (ordinario/sostenitore)
  • Spazio Espositivo
    • Non Commerciale per le associazioni che non effettuano operazioni di vendita
    • Commerciale per tutti coloro che desiderano effettuare operazioni di vendita e somministrazione
  • Allacciamento Elettrico - da acquistare solo per le aziende alimentari che hanno necessità di refrigerazione
  • Somministrazione Alimenti - da acquistare solo per le aziende alimentari e intenda effettuare la somministrazione (non la vendita) degli alimenti

Alla conclusione dell'ordine si devono compilare i moduli
iscrizione e descrizione attività direttamente nella pagina del pagamento.

Per chi ha già compilato i moduli negli anni precedenti, i campi sono già precompilati ed è possibile modificarli e confermare il solo consenso al trattamento dei dati.

In ogni caso è possibile Collegarsi alla propria "Area Personale" cliccando sul link o tornando sulla home Page e cliccando su "Il Mio Account"
quindi cliccare su
- scheda iscrizione, compilare i campi e salvare
- Dichiarazione Attività, compilare i campi e salvare

E' necessario inoltre inviare copia del documento del titolare o del rappresentante legale e può essere fatto nella pagina della cassa al termine del processo di acquisto o nell'area personale nella sezione ordini entrando nell'ordine effettuato.

Ricordiamo inoltre una volta effettuato l'ordine di non procedere con il pagamento ma di aspettare la conferma da parte del direttivo.

Al Bioest 2023 mancano

00
Giorni
00
Ore
00
Minuti
00
Secondi
Il Bioest 2023 è Iniziato !

Eventi in Programma

Sabato 11 Giugno

Ore 10.00 Stand Bioest
Visita agli apiari a cura del Consorzio apicoltori Trieste
Ore 10.00 Stand Bioest
Ore 10.00 Area Verde
Rilassamento guidato con il suono a cura dell'Associazione Armonicamente Trieste
Ore 10.00 Area Verde
Ore 10.00 - 12.00 Area Chiesa
Trattamenti di benessere (per tutti) e di Tuina Pediatrico (da 0 a 16 anni) a cura dell’Associazione A.I.A.S. Trieste
Ore 10.00 - 12.00 Area Chiesa
Ore 10.00-13.00 Area Verde
Laboratorio di rammendo creativo a cura di Studiocinque
Ore 10.00-13.00 Area Verde
Ore 10.00 Area Verde
Cerchio delle mamme a cura delle Mamme alla pari
Ore 10.00 Area Verde
Ore 11.00 Area Verde
Yogapilates a cura dell'Associazione Metamorofosys
Ore 11.00 Area Verde
Ore 10.00 - 13.00 Area Bimbi
FurgonCino animazione e letture per bambini dai 0 ai 6 anni a cura di Un Villaggio per Crescere
Ore 10.00 - 13.00 Area Bimbi
Ore 10.30 Area Glicine
Progetto Silk - rilancio della gelsi bachi coltura in FVG a cura di Cooperativa Thiel (capofila), Uni Udine, CREA PD, IAL FVG, CONTEA, Coldiretti, CIA e Fattoria Comugnat
Ore 10.30 Area Glicine
Ore 10.30 Spazio Rosa
Conferenza su Libertà, diritti e giustizia sociale- Incontro per confrontarci su cosa sappiamo del lavoro e delle idee di Franco Basaglia, esempio a livello mondiale della rivoluzione nel trattamento delle persone bisognose di salute mentale.
Ore 10.30 Spazio Rosa
Ore 12.00 Area Verde
Power Yoga a cura dell'Associazione Metamorofosys
Ore 12.00 Area Verde
Ore 13.00 e ore 17.00 Area Verde
Pesca un olio e ti dirò chi sei a cura di Cristiana
Ore 13.00 e ore 17.00 Area Verde
Ore 15.00 Stand Arci
Laboratorio Creiamo dalla natura – Sviluppiamo la nostra creatività progettando e realizzando installazioni, incrociando materiali che si possono trovare in natura con l’arte
Ore 15.00 Stand Arci
Ore 15.30 Area Verde
Conferenza Yoga e terapia a cura di Edoardo Gustini
Ore 15.30 Area Verde
Ore 15.00 - 17.00 Area Glicine
Fabbrichiamo la carta, laboratorio a cura dell'Androna dei Gufi
Ore 15.00 - 17.00 Area Glicine
Ore 16.00 Spazio Rosa
Arci Servizio Civile- Incontro informale con le operatrici volontarie e gli operatori volontari di Servizio Civile Universale. Uno scambio di idee per comprendere la realtà associativa del territorio e promuovere la partecipazione giovanile, contribuendo alla costruzione di percorsi di pace e acquisendo competenze di solidarietà
Ore 16.00 Spazio Rosa
Ore 16.30 Area Verde
Yoga dolce con le campane tibetane a cura di Metodo yoga sound
Ore 16.30 Area Verde
Ore 17.00 Roseto
Biosuono e Bioenergetica a cura di Ornella Serafini
Ore 17.00 Roseto
Ore 17.00-19.00 Area Verde
Laboratorio di rammendo creativo a cura di Studiocinque
Ore 17.00-19.00 Area Verde
Ore 17.00 - 19.00 Area Chiesa
Trattamenti di benessere (per tutti) e di Tuina Pediatrico (da 0 a 16 anni) a cura dell’Associazione A.I.A.S. Trieste
Ore 17.00 - 19.00 Area Chiesa
Ore 17.30 Area Chiesa
Conferenza con Roberto Lionetti, fotografo e antropologo a cura dell’Associazione A.I.A.S. Trieste.
Ore 17.30 Area Chiesa
Ore 18.00 Area Glicine
Concerto dei “The Holy Smog”, gruppo nato a novembre 2020 a Trieste formato da quattro artisti con la passione per la musica e l’arte di strada. Il gruppo riunisce stili, storie e background diversi per dare vita ad un progetto nuovo dalle sonorità particolari.
Ore 18.00 Area Glicine
Ore 18.30 Area Verde
Viaggio sonoro vibrazionale con i gong a cura dell'Associazione Armonicamente Trieste .
Ore 18.30 Area Verde
Ore 19.00 Stand Mnemosine
“Lettura comune dei Ching” come contraddittorio alla Terra che sta andando verso il metaverso a cura de La Nuova Terra.
Ore 19.00 Stand Mnemosine

Domenica 12 Giugno

Ore 10.00 Area Verde
Campane tibetane a cura dell'Associazione Armonicamente Trieste.
Ore 10.00 Area Verde
Ore 10.00 Area Glicine
"Il sacro rituale dei guerrieri di Psiche" - Meditazione nel contempo introspettiva e dinamica - a cura dell'Alister (dott. Marco Bertali)
Ore 10.00 Area Glicine
Ore 10.00 Stand Bioest
Visita agli apiari a cura del Consorzio apicoltori Trieste.
Ore 10.00 Stand Bioest
Ore 10.00 - 12.00 Spazio Chiesa
Trattamenti di benessere (per tutti) e di Tuina Pediatrico (da 0 a 16 anni) a cura dell’Associazione A.I.A.S. Trieste.
Ore 10.00 - 12.00 Spazio Chiesa
Ore 10.30 Stand Arci
Laboratorio Creiamo dalla natura – Sviluppiamo la nostra creatività progettando e realizzando installazioni, incrociando materiali che si possono trovare in natura con l’arte.
Ore 10.30 Stand Arci
Ore 10.30 Roseto
Conferenza sulla pedagogia Waldorf Steiner a cura dell'Associazione Artemis.
Ore 10.30 Roseto
Ore 11.00 Area Verde
Hata Yoga a cura dell'Associazione Metamorofosys.
Ore 11.00 Area Verde
Ore 11.00 -12.00 Area Verde
Cerchio delle mamme a cura delle Mamme alla pari
Ore 11.00 -12.00 Area Verde
Ore 11.00-12.00 Area Glicine
Fabbrichiamo la carta, laboratorio a cura dell'Androna dei Gufi
Ore 11.00-12.00 Area Glicine
Ore 11.30 Area Glicine
La scelta vegetariana, ancor meglio vegana, per la salute, il bene-essere e la pace (breve conferenza e meditazione) a cura dell'Alister (dott. Marco Bertali)
Ore 11.30 Area Glicine
Ore 12.00 Area Verde
Yoga Posturale a cura dell'Associazione Metamorofosys
Ore 12.00 Area Verde
Ore 13.00 e ore 17.00 Area Verde
Pesca un olio e ti dirò chi sei a cura di Cristiana
Ore 13.00 e ore 17.00 Area Verde
Ore 19.00 Stand Mnemosine
“Lettura comune dei Ching” a cura de La Nuova Terra come contraddittorio alla Terra che sta andando verso il metaverso
Ore 19.00 Stand Mnemosine
Ore 17.00 - 19.00 Area Chiesa
Trattamenti di benessere (per tutti) e di Tuina Pediatrico (da 0 a 16 anni) a cura dell’Associazione A.I.A.S. Trieste
Ore 17.00 - 19.00 Area Chiesa
Ore 17.00 -19.00 Area Glicine
Fabbrichiamo la carta, laboratorio a cura dell'Androna dei Gufi
Ore 17.00 -19.00 Area Glicine
Ore 17.00-19.00 Area Verde
laboratorio esperienziale con le campane tibetanee Bagno di gong a cura dell'Associazione Armonicamente Trieste
Ore 17.00-19.00 Area Verde
Ore 18.00 Area Glicine
Concerto dei Twenty years after, trio acustico con un repertorio dedicato alla musica cantautorale italiana con brani di Edoardo Bennato, Francesco De Gregori, Lucio Dalla, Ivan Graziani e molti altri
Ore 18.00 Area Glicine

Sabato 11 e Domenica 12 Giugno

Area Chiesa
Laboratorio massaggi Aromatouch con olii essenziali a cura di Barbara Cova
Area Chiesa
Area Glicine
Creazioni con materiali naturali a cura di Laura Caproni
Area Glicine
Area Chiesa
Il Cosplay come spazio inclusivo a cura dell’Associazione A.I.A.S. Trieste
Area Chiesa
Area Chiesa
Mostra d’arte di foto e quadri a cura dell’Associazione A.I.A.S. Trieste
Area Chiesa
Area Chiesa
Presentazione del progetto “Foto… Fili e Fantasia” a cura dell’Associazione A.I.A.S. Trieste
Area Chiesa
Area Chiesa
Laboratorio artistico a cura dell’Associazione A.I.A.S. Trieste in collaborazione con Pic Knit Art Cafè APS
Area Chiesa
Stand Mnemosine
Laboratorio aperto di respirazione, suoni, pittura e autobiografia a cura di Mnemosine
Stand Mnemosine
Area Bimbi
Yoga Bimbi
Area Bimbi

Salviamo il pianeta

Aiutaci a salvare l’ecologia e il futuro del nostro pianeta

Lavoriamo per riscoprire le necessità e le conoscenze della natura a beneficio di tutta l’umanità.

Come aiutiamo a rendere il nostro pianeta più pulito

Ogniuno di noi nel proprio piccolo può fare qualcosa per migliorare l’ambiente

01.

Combattiamo per una vita dignitosa degli animali e senza crudeltà.

02.

Proteggiamo le foreste e l'ecosistema e tutte le specie rare

03.

Proponiamo la minimizzazione dell'influenza umana sull'ambiente

Insieme facciamo la differenza

Coinvolgiamo più persone nei nostri progetti e attività per far conoscere la nostra organizzazione. Sosteniamo attivamente i progetti della altre associazioni con i nostri stessi scopi.

Lavoriamo costantemente per promuovere i nostri progetti e per coinvolgere più persone nei loro confronti. Crediamo che la nostra forza sia nella nostra coesione e nei nostri sforzi comuni.

Oggi il mondo tecnologico fa molto male al nostro pianeta, ma abbiamo la possibilità di cambiare. Lavoriamo per ridurre al minimo la sua influenza o facciamo in modo che si integri maggiormente con l’ambiente e avremo  la speranza di poter salvare la nostra natura per i secoli futuri.

Stimiamo ogni persona. Ci sono milioni di persone che lottano per fame, malattie, emarginazione e azioni militari. Ci impegniamo per aiutarli per le nostre possibilità.

Ultime notizie ed eventi

Bioest 2023 - Iscrizioni aperte

Bioest 2023 - Iscrizioni aperte

Sono aperte le iscrizioni al Bioest 2023. Carissimi amici quest’anno Bioest si terrà il 10 e 11 Giugno sempre nel meraviglioso parco di S. Giovanni…
BIOEST 2022: TORNA SABATO 11 E DOMENICA 12 GIUGNO 2022 LA TRADIZIONALE FIERA DEI PRODOTTI NATURALI E DEL BIOLOGICO

BIOEST 2022: TORNA SABATO 11 E DOMENICA 12 GIUGNO 2022 LA TRADIZIONALE FIERA DEI PRODOTTI NATURALI E DEL BIOLOGICO

BIOEST 2022: TORNA SABATO 11 E DOMENICA 12 GIUGNO 2022 LA TRADIZIONALE FIERA DEI PRODOTTI NATURALI E DEL BIOLOGICO A INGRESSO LIBERO NEL PARCO DI…
Bioest 2022: Come arrivare

Bioest 2022: Come arrivare

Queste sono le indicazioni per raggiungere la location della manifestazione di quest'anno. On This page the routing maps to retrieve the bioest 2013 location.
Bioest 2022 - Iscrizioni aperte

Bioest 2022 - Iscrizioni aperte

Sono aperte le iscrizioni al Bioest 2022. Carissimi amici quest’anno Bioest si terrà il 11 e 12 Giugno sempre nel meraviglioso parco di S. Giovanni…
Bioest 2021 - Conferma Nuove Date

Bioest 2021 - Conferma Nuove Date

Save te date: 19 e 20 giugno. Ebbene sì, il Bioest quest’anno si farà. Carissimi amici quest’anno Bioest si terrà il 19 e 20 Giugno…
Bioest 2021 - Si comincia

Bioest 2021 - Si comincia

Ebbene sì, come promesso il Bioest quest’anno si farà. Carissimi amici quest’anno Bioest si terrà il 5 e 6 Giugno sempre nel meraviglioso parco di…

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA STRAORDINARIA

Trieste, 25 agosto 2020 Oggetto: CONVOCAZIONE ASSEMBLEA STRAORDINARIA Ai soci A seguito della decisione adottata dal Direttivo Bioest di Trieste, riunitosi in data 24-08-2020 viene…
Bioest 2020 Annullato

Bioest 2020 Annullato

Cari amici e amiche, le restrizioni conseguenti all’epidemia in atto ci hanno costretti a sospendere l’edizione di quest’anno del Bioest. Abbiamo sperato fino all’ultimo in…

Bioest 2020

Carissimi amici quest’anno Bioest si terrà il 6 e 7 Giugno sempre nel parco di S. Giovanni a Trieste. Tra poco verranno le iscrizioni sul…

I nostri progetti

Join us to make the world a better place

If you share our ideas and values we hope you’ll join us!

Latest news and events